accedi-icon

5×1000: hai tempo fino al 30 Settembre per compilare il modello 730

Non hai ancora fatto la dichiarazione dei redditi? Non dimenticare le scadenze! Hai tempo fino al 30 settembre per il modello 730 e fino al 30 novembre per il Modello Redditi Persone Fisiche. Sai che destinare il tuo 5×1000 a AIC non ti costa nulla? Basta una firma e il nostro codice fiscale 11359620157 per […]

10° Convegno annuale AIC: online il modulo per iscriversi alla sessione pazienti del 22 Ottobre

Appuntamento al prossimo 22 Ottobre 2022 per la Sessione dedicata ai pazienti e alle famiglie nell’ambito del 10° Convegno Annuale AIC , in collegamento digitale da Sorrento.  Qui è disponibile il programma dell’evento, mentre a questo link si trovano i moduli di iscrizione L’edizione 2022 del convegno scientifico annuale di AIC coincide con la sessione Clinical Forum […]

Forze Armate: Audizione in 4a Commissione Difesa del Senato della Repubblica

AIC (Il Presidente Giuseppe Di Fabio, il Direttore Generale Caterina Pilo e il Coordinatore del Board Scientifico Dottor Marco Silano) con il Vice Presidente della Commissione Difesa del Senato della Repubblica, Massimo Candura, al termine dell’audizione sul Disegno di Legge 841 sull’accesso alla carriera militare per i soggetti affetti da celiachia. Il disegno di legge […]

Settimana Nazionale della Celiachia: oltre 150 mila pasti senza glutine saranno serviti nelle scuole italiane, per mettere a tavola tutti insieme, celiaci e non

Genova, 13 Maggio 2022 – Sono oltre 100 i comuni italiani che aderiscono alla Settimana della Celiachia attraverso l’iniziativa curata da AIC “Tutti a tavola tutti insieme” con l’obiettivo di portare la conoscenza della celiachia e della dieta senza glutine nelle scuole. 9 giorni per dire basta alle fake news e ai falsi miti su […]

Partecipa anche tu! Sondaggio online sulla qualità dei servizi proposti da AIC

Questionario chiuso A partire dalla serata del giorno 3 Maggio 2022 il questionario sarà chiuso. Grazie per la grande partecipazione che ci ha consentito di ricevere numerosissimi questionari. Nel corso di questi anni AIC ha affrontato molte sfide, la maggior parte delle quali nasce dal moltiplicarsi delle informazioni, delle richieste, dei progetti sul tema della […]

Sai come destinare il 5×1000 ad AIC?

Sai che puoi destinare il tuo 5X1000 alla migliore ricerca scientifica, ai progetti a favore dei celiaci, a chi ogni giorno difende i loro diritti? Nella prossima dichiarazione dei redditi, cerca lo spazio “Scelta del dichiarante per la destinazione del 5×1000” presente nel Modello Unico e nel Modello 730. Firma nel riquadro “Sostegno degli enti […]

Pubblicata la Relazione al Parlamento sulla Celiachia 2020

Il Ministero della Salute ha pubblicato l’edizione Anno 2020 della Relazione al Parlamento sulla Celiachia, il documento di riferimento sulla celiachia in Italia. I dati raccolti al 31/12/2020 ci dicono che le persone celiache sono in totale 233.147 e quasi 400.000 sono quelle ancora in attesa di una diagnosi dal momento che la celiachia colpisce […]

Celiachia: dalla ricerca scientifica italiana, nuovi passi avanti per la diagnosi e il monitoraggio dei pazienti

Dal finanziamento dell’Associazione Italiana Celiachia al gruppo di ricercatori del Bambin Gesù di Roma sono giunti importanti risultati pubblicati in questi giorni dalla prestigiosa rivista scientifica internazionale eBioMedicine – The Lancet. Nel prossimo futuro potrebbe essere più semplice la diagnosi dei pazienti celiaci, ma anche il controllo dell’andamento della malattia, patologia cronica che accompagna i […]

Online il video integrale del 9° Convegno Nazionale AIC

È disponibile la registrazione integrale del 9° Convegno Nazionale AIC “I diversi aspetti della dieta senza glutine” che si è svolto in digitale da Roma il 24 Novembre 2021. A breve il video sarà disponibile anche sul portale del Convegno Scientifico che nella sua veste rinnovata accoglie tutte le informazioni, i materiali e lo storico […]

I diversi aspetti della dieta senza glutine – 9° Convegno Nazionale AIC

Celiachia: l’unica cura è la dieta senza glutine per tutta la vita. Ma le persone celiache la seguono sempre con rigore? È una terapia utile anche per altri pazienti? E quando non funziona? Roma, 24 Novembre 2021 – Si è svolto oggi il 9° Convegno Nazionale promosso dall’Associazione Italiana Celiachia e dalla Fondazione Celiachia con […]

Torna al sito regionale